Hotel Excelsior Bari

Blog

Estate di Concerti ed eventi a Bari

Una lunga estate aspetta i baresi e i turisti che sceglieranno Bari e la Puglia per trascorrere le loro vacanze.

Dal 18 giugno al 2 settembre torna a Bari la “Festa del Mare”, la rassegna di musica promossa da Regione Puglia in collaborazione con il Comune di Bari e realizzata dal Teatro Pubblico Pugliese, giunta alla sua quinta edizione.

LOCUS FESTIVAL

Si inizia sabato 18 giugno con l’anteprima del Locus Festival, manifestazione storica giunta alla sua diciottesima edizione, che negli anni ha portato in Puglia grandi nomi della discografia internazionale.
Proprio a Bari, nella suggestiva location del Porto di Bari, arrivano gli ALT-J, una delle più importanti band inglesi del momento.

Locus 2022 Archivi | Locus Festival

Diversi concerti a Trani (Paolo Nutini, il 23 luglio), Minervino Murge (Kings of Convenience, il 30 luglio), Fasano (Brunori SAS, il 6 agosto e Caparezza, il 7 agosto), Locorotondo (Mannarino, l’11 agosto; Carmen Consoli, il 13 agosto) e tanti altri.
In provincia di Bari, a Mola di Bari, si esibiranno il 20 agosto La Rappresentante di Lista e il 21 agosto Willie Peyote.

Per maggiori info e biglietti su Locus Festival, clicca QUI

Bari in Jazz

La Festa del Mare continua i suoi eventi con la quinta edizione di “Bari in Jazz” con appuntamenti a Bari e Torre a Mare, oltre i concerti in programma alla Selva di Fasano.

Si inizia il 2 agosto con Arooj Aftab per la prima volta in Italia con un tour estivo nel mese di agosto. Arooj Aftab, vincitrice del “Best Global Music Performance” ai Grammy Awards 2022, è una raffinata compositrice il cui suono fluttua tra minimalismo classico e new age, poesia devozionale Sufi e trance elettronica con strutture jazz.

Il secondo appuntamento è invece con Cristina Donà il 18 agosto a Torre a Mare. Classe 1967, la Donà ha contribuito a definire una nuova stagione del rock di matrice mediterranea ed è una delle poche artiste italiane capaci di “rivaleggiare” con le grandi colleghe che all’estero hanno reinventato il modello di interprete e autrice.

Per maggiori info e biglietti su BariInJazz, clicca QUI

BARI PIANO FESTIVAL

Dal 21 al 29 agosto, anche la 5°edizione del Bari Piano Festival propone grandi artisti della scena internazionale e spettacoli di forte interesse, capaci di associare al pianoforte, nella dimensione della contemporaneità, varie espressioni artistiche, dalla scrittura alla recitazione, alla danza.

Le location che ospiteranno i nove giorni di concerti sono: Torre Quetta, piazza antistante la Basilica di San Nicola, Chiostro di Santa Chiara e Waterfront di San Girolamo.

PREMIO NINO ROTA

Appuntamento il 19 e 20 agosto • Torre a mare
L’obiettivo di questa manifestazione è compiere un ex-cursus nel mondo della musica per immagini, il tutto nel nome di uno dei nostri più illustri concittadini il grande Nino Rota.

 Il riconoscimento intitolato al grande compositore, barese d’adozione, sarà assegnato a giovani compositori particolarmente attivi nella ricerca di nuove soluzioni linguistiche, approcci innovativi che vanno affermandosi nel cinema come nelle serie TV: Mattia Vlad Morleo, Giancane, Ginevra Nervi e infine Pilvio & Aldo De Scalzi.

A chiusura della rassegna estiva “Festa del Mare”, il 2 settembre, a Santo Spirito, il concerto di Mirko Signorile “A part of me”.
L’esperienza vissuta in questi ultimi anni con il lockdown ha ispirato il pianista Mirko Signorile a comporre nuovi brani intrisi di poesia, lirismo e spiritualità. “A part of me” è un concerto sognante che sospende il tempo per far spazio ad una narrativa musicale sobria, dove il necessario diventa il focus e il climax dell’intera performance. Atmosfere di new classicismo e jazz pervadono i tasti bianchi e neri ed incontrano i suoni elettronici del synth che fa da tappeto e collante delle diverse storie musicali.
Un concerto da vivere tutto d’un fiato, magico e cinematografico.

MEDIMEX

Medimex 2022 - International Festival & Music Conference - Puglia

Dopo la tappa di Taranto, il Medimex arriva a Bari, dal 13 al 15 luglio, con un ricco calendario di attività rivolte a pubblico e operatori del settore:

  • il concerto dei The Chemical Brothers, giovedì 14 luglio nei pressi dell’ingresso monumentale Fiera del Levante);
  • incontri d’autore con i protagonisti della musica italiana, attività professionali e di networking rivolte ad artisti e operatori musicali regionali e nazionali;
  • scuole di musica rivolte a chi vuole avvicinarsi al mondo della musica e ai professionisti, showcase degli artisti pugliesi e numerose attività collaterali;
  • un’importante mostra fotografica dedicata ai Queen, dal 13 luglio al 28 agosto Spazio Murat.

Per maggiori info e biglietti su Medimex, clicca QUI